Musei a Misura di Bambini
MUSEI
Che noia che barba, che barba che noia! Ecco il risultato quando si pronuncia la parola “museo” davanti ad un bambino. Nei musei bisogna stare zitti e non si può toccare niente. Ma chi l’ha detto? Forse in pochi lo sanno, ma oggi nella nostra penisola esistono tantissimi musei ideati apposta per i bambini. Luoghi in cui più piccini possono avere un primo approccio con la cultura, con la storia, con la conoscenza. Ma non in modo passivo e distaccato, bensì attraverso giochi, attività interattive e momenti di coinvolgimento.
Da Nord a Sud tantissime sono le proposte, a partire dal MUBA, il museo dei bambini di Milano, che da anni si impegna nella diffusione di una cultura “non formale”, al Museo Egizio di Torino che ha studiato dei veri e propri percorsi formativi per ragazzi di tutte le età.
Spostandoci al centro troviamo il Museo d’Arte per bambini di Siena e l’imperdibile Museo Nazionale del soldatino di Bologna, dove soprattutto i maschietti impazziranno davanti alla collezione dei loro compagni di giochi.
Un capitolo a parte merita Roma, dove imperdibili sono l’Explora, dedicato ai bambini da 0 a 12 anni, ma soprattutto il 3D Rewind Rome, che catapulterà i ragazzi all’interno della gloriosa storia dell’impero romano.
Scendiamo al Sud per immergerci nel mondo della preistoria del Museo per bambini di Lecce e concludiamo il nostro percorso accompagnati dalle marionette del Museo Internazionale di Pelermo.
Milano e Torino a misura di bimbo
Conoscere divertendosi.le proposte del centro Italia
ROMA la capitale del museo formato famiglia
Al Sud tra preistoria e Marionette.
Chiedi informazioni
- NAVETTA X SCUOLE
- GUIDA TURISTICA
- http://www.tmcprogettomusica.com/