Ecomafie- ecco l’elenco dei 47 comuni pericolosamente inquinati
diramato dal Ministero della Salute
ROMA. Terra di Lavoro è ammalata. Quasi sei milioni di persone sono esposti a rischio di gravimalattie, tutte mortali: tumori, malattie respiratorie, malattie circolatorie, malattie neurologiche,malattie renali e così via. Il ministero della Salute ha diramato l’elenco delle zone maggiormente a rischio.Manco a dirlo, la zona più esposta a queste malattie è stata individuata tra il litorale domizio-flegreo e’agro aversano, praticamente quasi tutte le province di Napoli e Caserta. Questo l’elenco dei 47 comunievidenziati: Acerra, Arienzo, Aversa, Bacoli, Brusciano, Caivano, Camposano, Cancello ed Arnone,
� Grillo chiede un incontro a Napolitano
"Il Paese va verso la catastrofe economica. Ma l'italiano può diventare feroce"
Beppe Grillo

ROMA - "Napolitano vada in televisione, in prima serata e parli alla Nazione.Dica la verità sullo stato dell'economia, sulle misure che dovremo prendere,sui sacrifici enormi che ci aspettano. Imponga la cancellazione del Porcellum,contro cui alla Camera ha votato soltanto il M5S e un solo deputato delpdmenoelle e sciolga il Parlamento. Quest'agonia non può durare.Chiedo un incontro con Napolitano".
Beppe Grillo sul suo blog rivolge un appello al Capo dello Stato, invitandolo aspiegare agli italiani le condizioni in cui versa il Paese: "Ci si avvia verso la catastrofeeconomica - scrive il leader M5S sul sito- senza che nessuno nel Governo, nei partiti,nelle istituzioni abbia il coraggio di denunciarlo, di fare qualcosa". Bisogna intervenireal più presto perché "l'italiano viene descritto come "brava gente", ma può diventareferoce, come dimostrato dalla Storia, anche recente". Sul post appare una falsa prima pagina del Corriere della Sera sulla quale campeggia il titolo"Le dimissioni di Letta. Grillo capo del Governo. Un proclama di Napolitano". Il tutto(sottotitolo e sommario compresi) in uno stile che ricorda quello delle dichiarazioni di guerra.
La Repubblica
� Tensioni sulla Grecia

La Grecia torna sul palcoscenico delle Borse. Il nervosimo attorno al salvataggiodi Atene ha influenzato la mattinata dei listini europei. Questi, infatti, hannoreagito negativamente alla notizia, riportata dalla Reuters, secondo cui la Troikainternazionale avrebbe dato un ultimatum di tre giorni al governo ellenico.O vengono implementate, soprattutto nel settore pubblico, le riforme chieste,oppure la nuova tranche di aiuti intrenazionali potrebbe non arrivare. Al di làdell'efficacia (?) della politica d'austerity imposta al Paese (che sta sprofondandoin realtà sempre di più nella recessione), era scontato che una simile notiziaavrebbe fatto scendere gli indici. E così è stato. Tuttavia, poco dopo mezzogiornola Commissione europea ha smentito di avere dato l'ultimatum ad Atene.
Sole 24 Ore - l
� COMUNICATO STAMPA
"Natale alla Reggia 2012"
dall' 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 il programma degli eventi organizzati
al Palazzo Reale di Caserta
Mostre d’arte, visite guidate, concerti e appuntamenti culturali.
http://www.rositour.it/Italia/Campania/Caserta/Caserta.htm

�